Attività Scientifiche
Pubblicazioni, Relazioni e Presentazioni in Congressi di interesse Nazionale ed Internazionale
Catalogo Pubblicazioni

Roberto Tersigni, Massimo Capaldi, Andrea Cortese
Updates in Surgery, 2011; 63(4); 253-257.

Alessandroni L., Bertolini R., Campanelli A., Capaldi M., Di Castro A., Mencacci R.
Chirurgia Italiana 2009; 61 (1): 23-31.
La malattia di Crohn è caratterizzala da un'elevata incidenza di recidive perianastomotiche dopo intervento chirurgico. Nel presente studio è stata valutata l'influenza della configurazione anastomotica sull'incidenza di reinterventi per recidiva.

R. Tersigni, M. Capaldi,
Z. Kala. Nàdory podjaternì oblasti. Anno 2008

Massimo Capaldi, Roberto Tersigni
Osp Ital Chir 2008; 14: 37-42.
Attualmente la chirurgia laparoscopica ha sostituito,in parte, la tecnica cosiddetta open ed è considerata il trattamento di scelta per alcune patologie di interesse chirurgico, in particolare per la calcolosi della colecisti. Rispetto alla tecnica open, i vantaggi della chirurgia laparoscopica consistono nella minore percezione del dolore post-operatorio, nella precoce ripresa della motilità intestinale e nella minor durata della degenza post-operatoria,

Massimo Capaldi, Luciano Alessandroni, Marco Barreca, Alessandra Campanelli, Teresa De Siena, Gabriele Ricci, Giovanni Sorgi, Roberto Tersigni.
Scopo dello studio è quello di presentare i risultati di un’esperienza relativa a 28 casi di occlusione del dotto pancreatico con cianoacrilato dopo DCP.